come togliere la password allavvio di windows



come togliere la password allavvio di windows

Il PC a casa lo usi solo tu e quindi sei solito non impostare una password per accedere a Windows.
Dopo aver portato il computer a riparare per un piccolo guasto, il tecnico ti ha però impostato una password standard da inserire a ogni accesso al sistema operativo e tu non sai più come liberartene.
Tranquillo!

Se quello che cerchi è una guida dettagliata su come togliere la password all’avvio di Windows, sappi che sono qui proprio per offrirtene una.
Prima di entrare nel vivo della questione, però, voglio fare una premessa importante:
quella che sto per illustrarti è una procedura altamente sconsigliata.
Andando a togliere la password all’avvio di Windows, infatti, rischi di mettere i tuoi dati nelle mani di chiunque passi nella tua stanza (basterà fare un clic per accedere a documenti, foto e altri dati personali).
Poi non dirmi che non ti ho avvertito!



Tutto chiaro?
Bene, allora prenditi cinque minuti di tempo libero e scopri insieme a me che cosa bisogna fare per riuscire a togliere la password all’avvio di Windows su tutte le principali versioni del sistema operativo di casa Microsoft.
Cominceremo dalla più nuova fino ad arrivare alla più datata.
Pronto per iniziare?
Sì?
Molto bene, allora al bando le ciance e procediamo!

Indice

  • Windows 10
  • Windows 8.x
  • Windows 7
  • Windows Vista
  • Windows XP
  • Oltrepassare la password di Windows

Windows 10

Se hai un PC equipaggiato con Windows 10 e ti interessa sapere quali sono i passi da compiere per togliere la password all’avvio di Windows, sappi che puoi agire in vari modi.



Considerando che, per impostazione predefinita, l’account utente su Windows 10 è collegato al proprio account Microsoft online, la cosa più semplice da fare è sostituire la richiesta della password con quella di un PIN numerico (più breve e facile da ricordare) oppure quella di una password grafica, ossia un’immagine da cliccare in punti chiave impostati dall’utente.
In alternativa, è possibile impostare un account utente locale (non collegato all’account Microsoft online) e rimuovere completamente la richiesta della password per quest’ultimo, ma così facendo si perde la possibilità di sincronizzare automaticamente tutti i propri dati con OneDrive.

Per impostare un PIN numerico o una password grafica al posto della password d’accesso a Windows, clicca sul pulsante Start (l’icona della bandierina collocata nell’angolo in basso a sinistra dello schermo), seleziona la tua foto del profilo (o l’icona dell’omino, se non hai ancora una foto del profilo) dal menu che si apre e clicca sulla voce Modifica impostazioni account nel riquadro che viene visualizzato sullo schermo.



IMMAGINE QUI 1

Nella finestra che si apre, seleziona la voce Opzioni di accesso dalla barra laterale di sinistra e scegli il da farsi:
se vuoi attivare lo sblocco del computer tramite PIN, clicca sul pulsante Aggiungi collocato sotto la voce PIN.
Dopodiché digita la password del tuo account Microsoft, clicca sul pulsante Accedi , digita il PIN che vuoi impostare per l’accesso a Windows negli appositi campi di testo e clicca su OK per rendere effettive le modifiche.
Se vuoi inserire anche lettere e altri caratteri all’interno del PIN (oltre che numeri), apponi il segno di spunta accanto alla casella Includi lettere e simboli.



IMMAGINE QUI 2

Se al posto del PIN numerico, desideri impostare una password grafica per accedere a Windows, clicca sul pulsante Aggiungi relativo alla Password grafica, dopodiché fornisci la password del tuo account Microsoft online, pigia sul bottone Scegli immagine e seleziona la foto da usare come password.



A questo punto, dai conferma pigiando sul pulsante Usa questa immagine, disegna tre movimenti sulla foto (usando il mouse), ripeti l’operazione e clicca su Fine per salvare i cambiamenti.

IMMAGINE QUI 3



Nota: se hai un computer dotato di sensore per il riconoscimento delle impronte digitali o supporto per il riconoscimento del volto, puoi attivare l’accesso a Windows tramite questi sistemi pigiando sul pulsante Configura relativo a Windows Hello.

Se lo preferisci, puoi rimuovere completamente la richiesta della password all’avvio di Windows passando a un account utente locale.
Facendo in questo modo, però, perderai la possibilità di sincronizzare automaticamente tutti i tuoi dati con l’account Microsoft online.
Come dici?
Lo sai e sei convinto di procedere?
Bene, allora procedi come segue.



Innanzitutto, converti il tuo account utente in un account locale.
Clicca, quindi, sul pulsante Start (l’icona della bandierina collocata nell’angolo in basso a sinistra dello schermo), seleziona la tua foto del profilo (o l’icona dell’omino, se non hai ancora una foto del profilo) dal menu che si apre e clicca sulla voce Modifica impostazioni account nel riquadro che viene visualizzato sullo schermo.

Nella finestra che si apre, fai clic sulla voce Accedi con un account locale, dopodiché digita la password del tuo account Microsoft e pigia sul pulsante Avanti.
A questo punto, digita il nome utente e la password che vuoi usare per il tuo account locale negli appositi campi di testo (la password va ripetuta per due volte) e premi su Avanti e Disconnetti e chiudi per completare l’operazione.



IMMAGINE QUI 4

Adesso puoi disattivare la richiesta della password all’accesso a Windows.
Accedi, quindi, al pannello Esegui…, premendo la combinazione di tasti Win+R sulla tastiera del PC.
Dopodiché digita il comando netplwiz nella finestra che si apre e premi il pulsante OK annesso alla finestra che viene visualizzata sul desktop.



Nella nuova finestra che successivamente ti verrà mostrata, togli il segno di spunta dalla voce Per utilizzare questo computer è necessario che l’utente immetta il nome e la password, clicca su Applica, compila i campi collocati accanto alle voci Password e Conferma password con la password del tuo account utente locale e poi fai clic sul bottone OK, per salvare le modifiche.

IMMAGINE QUI 5



Potrai eventualmente annullare il procedimento appena visto semplicemente apponendo di nuovo il segno di spunta accanto alla voce Per utilizzare questo computer è necessario che l’utente immetta il nome e la password.

Windows 8.x

Windows 8 ha segnato l’integrazione dell’account utente di Windows con gli account Microsoft online, tramite i quali vengono sincronizzati nel cloud tutti i dati e le impostazioni.
Alla luce di ciò, ti sconsiglio caldamente di togliere la password all’avvio di Windows su questa versione del sistema operativo di casa Microsoft.
Piuttosto, rendi meno tedioso il processo di logon sostituendo la password del tuo account Microsoft online (che sarà senz’altro lunga e complessa) con un PIN numerico o una password grafica, ossia un codice costituito da un certo numero di cifre simile a quello che bisogna digitare all’accensione del cellulare oppure un’immagine da cliccare in punti chiave scelti da te.



Per compiere quest’operazione, recati nella Start Screen, cerca il termine impostazioni mediante l’apposita modulo collocato in alto a destra e pigia sull’icona Impostazioni PC che compare tra i risultati della ricerca.
Successivamente,, seleziona le voci Account, fai clic su Opzioni di accesso dalla barra laterale di sinistra e premi sul bottone Aggiungi collocato sotto la dicitura PIN per configurare un PIN numerico oppure sotto la dicitura Password grafica per impostare una password grafica.

IMMAGINE QUI 6



In caso di ripensamenti, potrai sempre e comunque rimuovere sia il PIN che la password grafica semplicemente accedendo alla sezione Impostazioni PC di Windows 8, pigiando su Account, poi su Opzioni di accesso e, per finire, facendo clic sul pulsante Rimuovi presente in corrispondenza della voce PIN oppure della voce Password grafica.

Non sei soddisfatto delle soluzioni appena illustrate?
Vuoi rimuovere completamente la richiesta della password all’avvio di Windows 8?
Allora procedi nel seguente modo.
Torna nel menu Impostazioni PC, clicca su Account, pigia su Opzioni di accesso e poi fai clic sul pulsante Modifica collocato sotto la dicitura Criteri per le password.
Successivamente, clicca su Cambia per salvare le modifiche.
In caso di ripensamenti, per riattivare la password pigia nuovamente sui pulsanti Modifica e Cambia.



Puoi inoltre rimuovere la password all’avvio di Windows richiamando il pannello Esegui… premendo la combinazione di tasti Win+R sulla tastiera del PC e accedere al pannello di gestione degli account utente digitando il comando netplwiz e premendo il pulsante OK annesso alla finestra che è andata ad aprirsi sul desktop.

Nella nuova finestra che successivamente ti verrà mostrata, togli il segno di spunta dalla voce Per utilizzare questo computer è necessario che l’utente immetta il nome e la password, clicca su Applica, compila i campi collocati accanto alle voci Password e Conferma password digitando la password del tuo account utente e poi fai clic sul bottone OK per salvare le modifiche.
Qualora dovessi ripensarci potrai annullare la procedura appena vista per togliere la password all’avvio di Windows apponendo nuovamente il segno di spunta accanto alla voce Per utilizzare questo computer è necessario che l’utente immetta il nome e la password.



IMMAGINE QUI 7

Windows 7

Utilizzi Windows 7 e vorresti capire che fare per rimuovere la password all’avvio di Windows?
Se la risposta è affermativa sappi che la procedura da seguire è praticamente identica a quella indicata nelle precedenti righe, quando ti ho spiegato come fare per togliere la richiesta della password all’accesso al sistema su Windows Vista.
Per rimuovere la password all’avvio di Windows su Windows 7, pigia quindi sul pulsante Start, recati nel Pannello di controllo e clicca prima su Account utente e protezione famiglia e poi su Cambia password di Windows.

Seleziona quindi la voce Rimuovi password relativa al tuo account e, nella schermata che compare, digita prima la password che usi per accedere a Windows e poi fai clic sul pulsante Rimozione password per completare l’operazione.



IMMAGINE QUI 8

In alternativa, puoi rimuovere la password all’avvio di Windows anche richiamando il pannello Esegui… premendo la combinazione di tasti Win+Rsulla tastiera del PC e accedere al pannello di gestione degli account utente digitando il comando control userpasswords2 e premendo il pulsante OK annesso alla finestra che è andata ad aprirsi sul desktop.



Nella nuova finestra che successivamente ti verrà mostrata, togli il segno di spunta dalla voce Per utilizzare questo computer è necessario che l’utente immetta il nome e la password, clicca su Applica, compila i campi collocati accanto alle voci Password: e Conferma password: digitando la password del tuo account utente e poi fai clic sul bottone OK per salvare le modifiche.

IMMAGINE QUI 9



In caso di ripensamenti, potrai ripristinare la possibilità di digitare la password all’avvio accedendo nuovamente a Pannello di controllo, selezionando Account utente e protezione famiglia, cliccando su Cambia password di Windows e pigiando sulla voce Crea una password per l’account.
Per finire, digita la password che intendi utilizzar per proteggere il tuo account sul computer e per accedere al sistema, dopodiché conferma la scelta effettuata.

Puoi inoltre annullare la procedura mediante cui rimuovere la password all’avvio di Windows tornando in Esegui…, digitando il comando control userpasswords2 e cliccando su OK.
Successivamente, apponi nuovamente la spunta sulla casella collocata accanto all’opzione Per utilizzare questo computer è necessario che l’utente immetta il nome e la password, compila i campi collocati accanto alle voci Password e Conferma password: immettendo la password che intendi utilizzare e poi fai clic sul pulsante OK per salvare i cambiamenti.



Windows Vista

Utilizzi Windows Vista e ti interessa capire come fare per togliere la password all’avvio di Windows?
Si?
Beh, allora attieniti alle seguenti indicazioni.
Tanto per cominciare clicca sul pulsante Start collocato sulla barra delle applicazioni, dopodiché seleziona la voce Pannello di controllo dal menu che compare in modo tale da accedere al pannello di controllo.
Nella finestra che si apre, fai clic prima su Account utente e protezione per la famiglia e poi su Cambia password di Windows per accedere al pannello con le impostazioni sull’account utente di Windows.

Clicca quindi sulla voce Rimuovi password relativa al tuo account e, nella schermata che compare, digita la password che devi usare per accedere a Windows e clicca sul pulsante Rimozione password per completare l’operazione.



IMMAGINE QUI 10

Ci siamo, hai appena portato a termine la procedura mediante cui rimuovere la password all’avvio di Windows su Vista, complimenti!



In caso di ripensamenti, potrai annullare la procedura mediante cui togliere la password all’avvio di Windows in qualsiasi momento aprendo Pannello di controllo, pigiando su Account utente e protezione famiglia e poi su Cambia password di Windows.
In seguito clicca sulla voce Crea una password per l’account , digita la password che intendi utilizzare per accedere al tuo account sul computer e poi conferma la scelta effettuata.

Windows XP

IMMAGINE QUI 11

Iniziamo subito col vedere che cosa bisogna fare per togliere la password all’avvio di Windows XP.
Se utilizzi questa, ormai vecchia, versione del sistema operativo di Microsoft, il primo passo che devi compiere è quello di fare clic sul pulsante Start sulla barra delle applicazioni.
Successivamente, seleziona la voce Pannello di controllo dal menu che compare per accedere al pannello di controllo di Windows.
Nella finestra che si apre, fai clic prima sull’icona Account utente e poi sulla voce Modifica account.



Clicca ora sul nome del tuo account utente e, nella schermata che compare, avvia la procedura per togliere la password all’avvio di Windows facendo clic su Rimuovi password.
Adesso, non ti rimane alto da fare se non digitare la password che attualmente sei costretto a inserire a ogni accesso di Windows e cliccare sul pulsante Rimuovi password.

È fatta! Da questo momento in poi, Windows XP non ti chiederà più alcuna password per accedere al sistema.
Ovviamente, qualora dovessi ripensarci potrai sempre e comunque annullare la procedura mediante cui togliere la password all’avvio di Windows semplicemente accedendo di nuovo a Pannello di controllo dal menu che ti viene mostrato, pigiando su Account utente e selezionando Modifica account.



In seguito, seleziona il tuo account utente, clicca sulla voce Crea password, digita la password che intendi utilizzare per accedere al tuo account utente sul computer e dai conferma della scelta fatta.

Oltrepassare la password di Windows

IMMAGINE QUI 12



Hai bisogno di accedere a un’installazione di Windows per la quale hai dimenticato la password?
In tal caso, puoi rivolgerti a KON-BOOT:
un software che si installa su una chiavetta USB e si avvia al posto di Windows, in modo da rimuovere la richiesta della password.

Costa 27$, se decidi di acquistare una licenza singola, ed è molto semplice da usare:
te ne ho parlato più in dettaglio nel mio tutorial su come oltrepassare la password di Windows.