Come cambiare colore di sfondo sulle celle di Excel
È possibile inoltre evidenziare celle Excel sfruttando gli stili delle celle disponibili nel programma oppure creando nuovi stili personalizzati con colori di sfondo, font e formattazioni varie del testo (es. grassetto, corsivo, ecc.).
Per applicare uno stile già esistente al foglio di calcolo in uso,
- basta selezionare con il mouse le celle da evidenziare
- selezionare dal menu Stili cella (collocato in alto a destra) lo stile grafico che si preferisce
- In alternativa, si può creare un nuovo stile personalizzato cliccando prima sul pulsante Stili cella,
- poi sulla voce Nuovo stile cella presente nel menu che compare
- e sul pulsante Formato.
- Nella finestra che si apre,
- sarà possibile impostare l’allineamento, il carattere, il colore di riempimento delle celle
e tutti gli altri parametri che dovranno corrispondere allo stile grafico creato.
Il foglio di calcolo sul quale stai lavorando contiene già delle celle evidenziate e tu vuoi evidenziarne di nuove utilizzando lo stesso stile?
Tutto quello che devi fare è
- selezionare una delle celle evidenziate
- cliccare sul pulsante Copia formato collocato in alto a sinistra nella barra degli strumenti di Excel (è quello con l’icona del pennello giallo).
- Posizionati quindi sulla cella da evidenziare
- clicca su di essa per farle assumere lo stesso colore di sfondo
- la stessa formattazione di quella selezionata in precedenza.
Puoi eseguire quest’operazione anche modificando lo stile di più celle contemporaneamente.
Tutorials correlati:
Come firmare un documento Word online
Come lasciare un gruppo WhatsApp
Come allineare un testo su Word online
Come trasferire le foto da Android al Mac con TunesGo
App che salvano su iCloud
Come lanciare il Prompt dei comandi su Windows
Come accedere all'account Gmail da smartphone e tablet
Come registrare una canzone con Audacity su Windows
Come configurare Libero Mail su client Outlook