Programmi per confrontare file e cartelle su Windows



Programmi per confrontare file e cartelle

scritto da IlMagoDelComputer

In questo tutorial ti mostrerò alcuni programmi per confrontare file e cartelle in modo da comparare file e cartelle per capire se sono gli stessi.

 

Programma per confrontare file e cartelle WinMerge

Il primo programma per confrontare file e cartelle che ti voglio far conoscere è  è WinMerge.



Si tratta di un programma a costo zero, in lingua italiana e funzionante con tutte le versioni del sistema operativo di casa Microsoft grazie al quale è possibile confrontare file e cartelle su Windows in maniera incredibilmente semplice.

Consente altresì di eliminare gli eventuali doppioni individuati e di fondere più cartelle in una. Usalo e sarai libero da dubbi e doppioni in una manciata di minuti.

Comparare file e cartelle con WinMerge

  • Il primo passo che devi compiere per servirtene è quello di collegarti al suo sito Internet
  • e fare clic sul pulsante verde Download Now!
  • per scaricare il programma sul tuo PC
  • A download ultimato apri, facendo doppio clic su di esso,
  • il file .exe appena ottenuto
  • e clicca prima su Esegui
  • e successivamente su Si
  • Nella finestra che si apre
  • fai clic su Avanti per sei volte consecutive
  • e poi su Installa
  • Avanti
  • e Fine per terminare la procedura d’installazione
  • e avviare WinMerge

 

Per confrontare due cartelle con WinMerge



clicca dunque sul pulsante Apri presente nella barra degli strumenti del programma (l’icona a forma di cartella in alto a sinistra).

  • Nella finestra che si apre
  • clicca quindi sui pulsanti Sfoglia…
  • collocati accanto alle voci Sinistra:
  • e Destra:
  • per selezionare le due cartelle da confrontare
  • clicca su OK per avviare la comparazione
  • metti il segno di spunta accanto alla voce Includi sottocartelle se nel confronto vuoi includere anche le cartelle contenute in quelle già selezionate
  • ad operazione completata
  • verrà visualizzata una finestra di riepilogo con l’esito del confronto.

 

Come vedere il risultato della comparazione file di WinMerge

Lo stato di tutti i file presenti nelle cartelle selezionate per la comparazione viene specificato nella colonna Risultato del confronto

grazie alla quale potrai scoprire se ci sono dei file doppioni, elementi che compaiono solo in una delle due directory e così via.



 

Funzionalità aggiuntive del programma WinMerge per Windows

Cliccando con il pulsante destro del mouse sulle voci relative ai file analizzati puoi inoltre copiare e spostare questi ultimi da una cartella all’altra e compiere tante altre operazioni.

  • Seleziona quindi la voce Copia dal menu che si apre
  • e specifica la cartella di destinazione per copiare i file selezionati da una cartella all’altra
  • la voce Sposta per spostare i file
  • Elimina per cancellarli
  • Zippa per includerli in un archivio ZIP e via discorrendo.

 

Puoi anche salvare l’esito del confronto dei file e delle cartelle effettuato con WinMerge sotto forma di file di testo, selezionando la voce Genera Rapporto… dal menu Strumenti, e personalizzare le voci presenti nella finestra con l’esito della comparazione (es. Dimensione file, Data di creazione, ecc.), selezionando la voce Personalizza colonne… sempre annessa al menu Strumenti.



Per applicare dei filtri (espressioni regolari) ai risultati dei confronti, non devi far altro che selezionare la voce Filtri… dal menu Strumenti e specificare i filtri da applicare nella finestra che si apre.

 

 

 



KDiff3

WinMerge non ti ha convinto in maniera particolare e cerchi un’alternativa? Allora non posso fa altro se non invitarti a provare KDiff3. Trattasi di un software gratuito ed open source dal funzionamento abbastanza simile al già menzionato WinMerge e mediante cui è dunque possibile confrontare file e cartelle su Windows in maniera semplicissima, andando a mettere in evidenza eventuali discrepanze. Insomma, provalo subito e vedrai che non te ne pentirai.

Per servirtene, collegati in primo luogo al sito Internet del software, fai clic sul collegamento Download che trovi a sinistra e poi sul bottone Download Latest Version nella nuova pagina che si apre. Aspetta quindi che lo scaricamento del programma venga avviato e completato.

Successivamente avvia il file .exe ottenuto e clicca su Si in risposta all’avviso che compare sul desktop. Pigia poi su OK, su Accetto per accettare le condizioni di utilizzo del programma e su Avanti per tre volte di fila. Premi poi su Installa e per portare a termine la procedura di setup pigia su Fine.



 

Avvia quindi il programma richiamandolo dal menu Start ed una volta visualizzata la relativa finestra pigia sul bottone Dir… in corrispondenza della voce A (Base): e seleziona la prima cartella, pigia poi sul pulsante Dir… posto accanto alla voce B:

e seleziona la seconda cartella. In corrispondenza del campo C (Optional):

puoi selezionare anche un eventuale ulteriore cartella. Pigiando invece sul pulsante File… è possibile selezionare i singoli file.



Scegli poi la modalità di confronto che preferisci dal menu a tendina posto in basso, indica se unire o meno il contenuto delle due cartelle spuntando o lasciando vuota la casella che trovi in corrispondenza della dicitura Merge e, qualora avessi selezionato tale opzione, specifica anche la pozione di output compilando il campo addicano la voce Output (optional): che sta sempre in basso.

 

Pigia quindi sul bottone OK per due volte di file. Una volta terminata la procedura di confronto ti ritroverai dinanzi il resoconto dell’analisi eseguita indicante quali sono i file che differiscono tra loro. Selezionando ciascun file nella sezione sulla sinistra puoi altresì visualizzare maggiori dettagli correlati nella colonna di destra.

 



Servendoti invece delle caselle colorate accanto al nome di ciascun file puoi organizzare e muovere questi ultimi come meglio credi richiamando i comandi apposti dalla barra degli strumenti in alto: Movement, Diffview, Merge ecc.

 

 

 



MOBZync

Se poi oltre che mettere a confronto due cartelle tra loro cerchi un sistema per mantenere perfettamente sincronizzati i file in esse presenti, il consiglio spassionato che mi sento di darti è quello di usare MOBZync. È gratis, fruibile anch’esso su tutte le versioni di Windows ed anche abbastanza semplice da usare.

  • collegati alla pagina di download del programma
  • effettua un leggero scroll verso il basso
  • individua la dicitura Download MBZync
  • e clicca sul collegamento sottostante corrispondente alla versione di Windows che stai utilizzando.
  • A scaricamento completato
  • avvia il file .exe ottenuto
  • clicca su Esegui
  • poi sul bottone Next per tre volte di fila
  • su Si
  • e su Close per terminare il setup.

 

Avvia quindi il programma richiamandolo dal menu Start, premi sull’icona della cartella gialla che sta nella parte in alto a sinistra della barra degli strumenti del software e seleziona la prima cartella che vuoi mettere a confronto.



Pigia poi sul pulsante con la cartella gialla che sta in alto a destra

e scegli l’altra cartella presente sul tuo PC che vuoi confrontare.

 

Adesso, pigia sul bottone Compare posto in alto



attendi che l’analisi dei file contenuti venga avviata

e portata a termine e nella parte in basso della finestra troverai il contenuto di entrambe le cartelle messe a confronto.

 

Se vuoi filtrare i risultati, serviti delle schede apposite che trovi nella parte in alto della finestra di MOBZync



(Unchanged, Newer, Added e Older).

Per spostare i file da una parte all’altra, ti basta invece usare gli appositi pulsanti con a freccia verso destra

e con la freccia verso sinistra che trovi sempre nella toolbar di MOBZync

 



 

 

Per quel che concerne invece la procedura di sincronizzazione degli elementi che differiscono tra loro, fai clic sul bottone Synchronize che sta in alto a destra, regola tutte le impostazioni del caso relative alla copia, allo spossamento ed alla cancellazione dei file e premi sul pulsante OK per confermare l’esecuzione dell’operazione.

FreeFileSync



Similmente al software di cui ti ho parlato poc’anzi, anche FreeFileSync si rivela una risorsa decisamente interessante per confrontare file e cartelle su Windows. È gratis, funziona su tutte le versioni del sistema operativo di casa Microsoft e consente di mettere a confronto più cartelle tra loro in modo tal da individuare eventuali differenze tra i file in esse contenuti e di effettuarne la sincronizzazione, anche tra PC differenti appartenenti però alla stessa rete.

Per servirtene, collegati alla pagina di download del programma e clicca sul collegamento Download FreeFileSync 9.9 Windows Setup che trovi al centro, sotto la voce Download FreeFileSync.

  • avvia il file eseguibile ottenuto
  • clicca su Esegui
  • su Si
  • e su Avanti per tre volte di fila
  • Rimuovi poi il segno di spunta relativo all’istallazione di software extra sul computer
  • e clicca ancora su Avanti
  • Per concludere il setup
  • pigia su Fine

 

 



 

  • avvia il programma richiamandolo dal menu Start
  • premi sui pulsanti Sfoglia che stanno nella parte in alto destra della finestra
  • e seleziona le cartelle da comparare.

 

 

Se le cartelle da confrontare si trovano su un altro PC collegato alla stessa rete



  • premi su pulsanti con le nuvole
  • ed indica il percorso di riferimento dall’ulteriore finestra che vedi apparire.
  • Premi quindi su pulsante Compara che sta in alto per avviare il confronto
  • e vedrai apparire l’esito dell’analisi nella parte in basso.
  • puoi filtrare i risultati facendo clic sull’ingranaggio azzurro
  • e su quello verde che trovi in alto e definendo poi i parametri di tuo interesse.

 

Facendo clic destro sui file che trovi nell’elenco del confronto, puoi intervenire su questi ultimi spostandoli da una cartella all’altra, copiandoli, cancellando ecc. Per sincronizzare tra loro le cartelle, devi invece premere sul pulsante Sincronizza che sta in alto sulla destra.

 

 



Confrontare file e cartelle su Mac

Per concludere, desidero parlarti di come fare per confrontare file e cartelle anche su Mac, nel caso in cui ne avessi uno. Per riuscirci, puoi utilizzare Compare Folders. Si tratta di un’applicazione a costo zero specifica per macOS dal funzionamento bene o male analogo ai programmi per Windows di cui ti ho parlato nelle precedenti righe.

Per servirtene, collegati innanzitutto alla pagina Web dedicata all’applicazione presente sul Mac App Store Online e pigia sul pulsante Vedi in Mac App Store. Una volta visualizzata la finestra del Mac App Store sulla scrivania, premi sul pulsante Ottieni/Installa che sta in alto a sinistra, se richiesto digita anche la password relativa al tuo ID Apple ed aspetta qualche istante affinché la procedura di download e di installazione venga avviata e completata.

Apri quindi l’applicazione facendo clic sulla sua icona nel Lunchpad e premi su pulsante Select Left Folder… in alto a sinistra per selezionare la prima cartella da mettere a confronto. Pigia poi sul bottone Select right Folder… sottostante per indicare la seconda cartella da sottoporre al confronto e premi su Compare Again.



A procedura di confronto ultimata, troverai evidenziate le differenze tra i file contenuti nelle cartelle scelte nella parte in basso della finestra dell’applicazione. Cliccando sui singoli file puoi visualizzarne tutti i dettagli (data di creazione, data di modifica, dimensioni, ecc.).

 

Se poi hai bisogno di effettuare ricerche e filtrare i contenuti escludendo determinate categorie di file, puoi servirti del campo apposito posto nella parte in alto a destra dell’applicazione e dei filtri sottostanti.

 



TUTORIALS PER CONFRONTARE DUE DOCUMENTI WORD

Come confrontare due documenti Word
Come confrontare due testi Word